IL GIORNALE DELLA LEGA APULA CONTRO LE MALATTIE REUMATICHE


 

MALATTIE REUMATICHE AL SECONDO POSTO TRA LE CAUSE D'INVALIDITA'

In Italia le malattie reumatiche sono al secondo posto per frequenza fra tutte le malattie dopo quelle cardiocircolatorie e sono al primo posto tra le "malattie cronico-degenerative" (fonte ISTAT); esse colpiscono circa il 10% dell'intera popolazione.

Incidenza delle malattie reumatiche nelle diverse fasce di età:
meno di 18 anni = 1%
Dai 18 ai 60 anni = 18% (per lo più forme infiammatorie come artriti e connettiviti)
Oltre i 60 anni = 80% (per lo più forme degenerative, quali l'Osteoartrosi).
Costo medio per la cura annua di un singolo caso di malattia (valore anno 1997):
Artrite reumatoide £ 1.100.000. Osteoartrosi £ 500.000
Le malattie reumatiche sono al secondo posto tra tutte le cause di invalidità con il 27,2% dei casi, dietro solo le malattie cardiovascolari con il 31,"% (fonte INPS), con una spesa annua pari a 12.236 miliardi. La spesa complessiva annua per le malattie reumatiche è di 17.823 miliardi (costi diretti). In questa cifra non sono compresi i costi indiretti, quali perdita di guadagno del malato e/o dei familiari, spese per assistenza privata o non convenzionata (medici, esami, farmaci, ecc.), spese per assistenza domiciliare paramedica o sostitutiva (specie per le donne malate). Tali costi sono stimati essere il doppio di quelli diretti.

(da: A. Ciocci, 2000)


 WebMaster © Edizioni il Castello